Questa insalata è perfetta come piatto unico leggero o come contorno ricco per grigliate estive. I cannellini forniscono proteine vegetali e fibre, mentre la combinazione di sapori mediterranei la rende irresistibile!
Ecco come preparare questa deliziosa insalata mediterranea con legumi.
Ingredienti per 4 persone:
- 400g di cannellini (possono essere in scatola scolati o secchi da lessare)
- 250g di pomodorini ciliegino tagliati a metà
- 100g di olive nere denocciolate (preferibilmente di Kalamata)
- 1 cipolla rossa media tagliata a fettine sottili
- 200g di feta greca sbriciolata grossolanamente
- 2 cucchiai di origano secco (o 3-4 rametti di origano fresco)
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiai di aceto di vino bianco
- Sale e pepe nero quanto basta
Preparazione passo dopo passo:
1. Preparazione dei cannellini: Se usi cannellini secchi, mettili in ammollo la sera prima, poi lessali in acqua salata per circa 45-60 minuti fino a che sono teneri ma non sfatti. Se usi quelli in scatola, sciacquali bene sotto l’acqua corrente e scolali perfettamente.
2. Preparazione delle verdure: Taglia i pomodorini a metà per far uscire i semi e il succo in eccesso. La cipolla rossa va tagliata a fettine sottilissime – un trucco è metterla in acqua fredda per 10 minuti dopo averla tagliata per renderla meno piccante.
3. Assemblaggio: In una ciotola capiente, unisci i cannellini, i pomodorini, le olive e la cipolla. Aggiungi la feta sbriciolata con le mani e l’origano.
4. Condimento: In una ciotolina, emulsiona l’olio con l’aceto, un pizzico di sale e pepe. Versa sul composto e mescola delicatamente per non rompere la feta.
Consigli per il successo:
- Lascia riposare l’insalata in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire – i sapori si amalgameranno meglio
- La feta: scegli quella greca DOP, ha un sapore più autentico e una consistenza perfetta
- Variante estiva: aggiungi cetrioli a dadini e qualche foglia di menta fresca
- Conservazione: si mantiene in frigo per 2-3 giorni, anzi migliora con il tempo