Come preparare questa esotica e colorata insalata tropicale con gamberi.
Ingredienti per 4 persone:
- 500g di gamberi medi sgusciati (freschi o surgelati)
- 2 avocado maturi ma sodi
- 1 mango maturo
- 1 cespo di lattuga iceberg (o romana)
- 150g di germogli di soia freschi
- 200g di yogurt greco denso
- Succo di 2 lime freschi
- 2cm di zenzero fresco grattugiato finemente
- 1 peperoncino rosso piccolo (opzionale)
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale marino e pepe bianco
- Coriandolo fresco per guarnire
Preparazione dettagliata:
1. Preparazione dei gamberi: Se usi gamberi surgelati, scongelali completamente in frigorifero. Rimuovi eventuali residui di guscio e il filo nero sulla schiena. Lessali in acqua bollente salata per 2-3 minuti (devono diventare rosa e arricciati). Scolali immediatamente e passali in acqua fredda per fermare la cottura. Asciugali bene e tienili in frigo.
2. Preparazione dell’avocado: Taglia gli avocado a metà, rimuovi il nocciolo e sbucciali. Tagliali a cubetti di circa 1,5cm. Per evitare che anneriscano, irrorarli subito con un po’ di succo di lime e mescola delicatamente.
3. Preparazione del mango: Sbuccia il mango e taglialo a cubetti delle stesse dimensioni dell’avocado. Scegli un mango maturo ma non troppo molle, deve mantenere la forma quando tagliato. Elimina eventuali filamenti.
4. Preparazione della lattuga: Lava la lattuga iceberg in acqua fredda, eliminando le foglie esterne più dure. Tagliarla a julienne sottile (striscioline) o spezzettala a pezzi medi. Asciugala perfettamente con la centrifuga per insalata.
5. Preparazione dei germogli: Sciacqua i germogli di soia sotto l’acqua corrente fredda ed eliminare eventuali radici scure. Asciugali tamponando delicatamente con carta assorbente.
6. Preparazione della salsa allo yogurt: In una ciotolina, mescola lo yogurt greco con il succo di lime, lo zenzero grattugiato finemente e un pizzico di sale. Se gradisci un tocco piccante, aggiungi il peperoncino tritato finissimo. La salsa deve risultare cremosa e profumata. Assaggia e aggiusta di acidità e sapore.
7. Assemblaggio tropicale: In una ciotola da portata o nei piatti individuali, disponi la lattuga come base. Distribuisci armoniosamente i cubetti di avocado e mango, i gamberi freddi e i germogli di soia. Cerca di creare un effetto visivo colorato alternando gli ingredienti.
8. Condimento finale: Versa la salsa allo yogurt e lime poco prima di servire, oppure servila a parte per chi preferisce dosarla. Guarnisci con foglioline di coriandolo fresco e una spolverata di pepe bianco.
Segreti per il successo:
- Gamberi: non cuocere troppo o diventano gommosi – appena rosa e basta
- Avocado: deve essere maturo al punto giusto – cede leggermente alla pressione
- Mango: sceglilo ben maturo ma compatto, deve profumare dolcemente
- Temperature: tutti gli ingredienti devono essere freschi di frigo
Varianti creative:
- Proteica: aggiungi dadini di tofu marinato
- Piccante: aumenta il peperoncino o aggiungi salsa sriracha
- Croccante: spargi anacardi tostati o semi di sesamo
- Esotica: sostituisci il mango con papaya o ananas
Consigli per il servizio:
- Tempistica: assembla solo al momento di servire per evitare che l’avocado annerisca
- Presentazione: usa piatti freddi per mantenere la freschezza
- Accompagnamento: perfetta con riso basmati freddo o pane naan
Conservazione:
I gamberi cotti si conservano in frigo per 2 giorni. Gli altri ingredienti è meglio prepararli al momento. La salsa allo yogurt può essere preparata il giorno prima.
Questa insalata porta in tavola i sapori e i colori dei tropici, perfetta per cene estive eleganti o pranzi leggeri ma raffinati!